Il centro ritiri buddhista Bodhi Path

Da più di 30 anni molte persone hanno appreso e praticato il Buddhismo a Bordo.
Dal 2006 Bordo è membro dell’organizzazione Bodhi Path e anche membro dell’Unione Buddhista Italiana e dell’Unione Buddhhista Svizzera.
Cos’è il Bodhi Path
Attività di Dharma
Dalla primavera all’autunno ci sono meditazioni quotidiane alle 7.30, 17.30 e 20.00, alle quali possono partecipare tutti I presenti al villaggio.
Bordo è il posto dove in molti si avvicinano al Dharma per la prima volta. Le meditazioni quotidiane e le attività di Dharma, in consultazione con Shamar Rinpoche e Jigme Rinpoche, sono pianificate per agevolare sia i nuovi arrivati che i praticanti di lunga data, spesso con decine di anni di esperienza, al fine poter praticare insieme. Per noi è importante inoltre che i volontari siano interessati e ricevano un’introduzione alla meditazione e al Buddhismo in generale.
Ritiri intensivi individuali sono possibili a Bordo per praticanti esperti in diverse tradizioni Buddhiste. Trova maggiori informazioni in Ritiri.
Stanze per la pratica

Ritiri di gruppo, per esempio di Shamata e di Vipassana, anche di altre tradizioni Buddhiste sono benvenuti.
Per I praticanti ci sono 10 semplici camere, singole o doppie, per un totale di 4 case disponibili. Per i corsi di Dharma, le camere possono essere prenotate anche nell’area ospiti. Le camere singole hanno una disponibilità limitata. Utilizzabili anche una grande ed una piccola sala di meditazione, un prato con Stupa per meditazioni camminate, e una cucina dove potersi preparare i pasti (vitto escluso). Volendo è possibile condividere i pasti con la comunità.
Guide spirituali

Shamar Rinpoche
Shamar Rinpoche è stato connesso con Bordo sin dai primissimi tempi come guida spirituale. Il nome buddhista del posto ‘Karma Dechen Yangtse’ è stato assegnato direttamente da lui. Nel 2006 fu in visita a Bordo ed enfatizzò nuovamente le sue qualità per la pratica meditativa. Il suo desiderio è che Bordo si mantenga un luogo di Dharma per le future generazioni. Shine meditazione (meditazione della calma mentale ) e la pratica del Lojong (allenamento della mente) devono rimanere punti saldi a Bordo. Raccomandò che si praticasse regolarmente la pratica di Cenresi e quando possibile la pratica devozionale di Milarepa nei giorni di luna piena. Entrambe, pratiche con una lunga tradizione a Bordo.

Jigme Rinpoche
Jigme Rinpoche, rappresentante di Karmapa Trinley Thaye Dorje e Shamar Rinpoche, è attualmente il direttore spirituale. Sorveglia le attività di Dharma e consiglia chi ne è responsabile. Venne a Bordo molte volte, incluso nel 2004 durante la visita del 17th Gyalwa Karmapa. La sua presenza ha inspirato e sostenuto le nostre attività. Un regolare interscambio esiste tra chi è responsabile dell’organizzazione del Dharma a Bordo e Jigme Rnpoche.
Insegnanti Bodhi Path:

Trinlay Rinpoche
Trinlay Rinpoche è nato nel 1975 in Svizzera da genitori Franco-Americani. All’ età di 3 anni iniziò, in India, la tradizionale formazione come Tulku guidato da Kalu Rinpoche. In Europa, Trinlay Rinpoche continua i suoi studi buddhisti pur ricevendo un’educazione occidentale. Studiò all’Università Sorbonne di Parigi, alla Scuola di lingue orientali a Londra e nell’Istituto Internazionale Buddhista Karmapa (KIBI) a Delhi. Trinlay Rinpoche parla fluentemente inglese, francese e tibetano. Ha un’esperienza molto ampia ed e un insegnante molto ispirante che visita centri Buddhisti e Università in tutto il mondo.

Trehor Lama
Trehor Lama ha un’intenso addestramento di studi e pratica e oggi è a capo dell’Îstituto Karmapa in Valderoure a Nizza. Shamar Rinpoche gli chiese di prendersi particolarmente cura di Bordo. Con i suoi insegnamenti Lama Trehor ci collega in modo contemporaneo e compassionevole ai valori tradizionali del Buddhismo Tibetano. È particolarmente ispirante che lui stesso pratichi insieme a noi e che riesca a portare la sua esperienza in un modo così diretto.

Lama Jampa Thaye
Lama Jampa Thaye è un maestro di meditazione buddhista e studioso delle tradizioni del Buddhismo Sakya e Karma Kagyu. Nato in Inghilterra divenne allievo di Karma Thinley Rinpoche all’età di 20 anni e un anno dopo incontrò il venerabile 41° Sakya Trizin.
Oggi Lama Jampa Thaye viaggia a lungo dando insegnamenti e iniziazioni in molti paesi e istituendo anche centri e gruppi permanenti. Shamar Rinpoche gli ha chiesto di visitare e insegnare nei centri Bodhi Path in tutto il mondo.

Lama Tsony
Lama Tsony fu uno dei primi studenti del grande Maestro Gendün Rinpoche. Dopo un lungo periodo in cui sostenne lo sviluppo del centro Dhagpo Kagyü Ling in Dordogne dal 1984-1991, prese parte al suo primo ritiro triennale a Dhagpo Kündröl Ling in Auvergne, diventandone poi abate per 15 anni. Oggi vive in America al Centro Bodhi Path Natural Bridge in Virginia, anche se viaggia assiduamente in Europa.

Lama Jungne

Dharmalehrerin Astrid Schünemann
Astrid Schünemann è un’insegnante di Dharma, traduttrice per altri insegnanti Buddhisti e terapista del respiro. Il suo primo contatto con il Buddhismo fu a Bordo nei primi anni 80. Dal 1998 al 2001 ha preso parte al tradizionale ritiro triennal, poi seguì il Bodhi Path Teacher Training con Shamar Rinpoche. Shamar Rinpoche e Jigme Rinpoche le chiesero di lavorare come insegnante di Dharma nei centri Bodhi Path. Astrid vive vicino a Dhagpo Kagyu Ling in Francia.
Insegnanti di Dharma ospiti:

Lama Irene (Lama Dorje Drölma)
Sin dall’inizio Lama Irene fu connessa a Bordo, Karma Dechen Yangtse. Dal 1986 al 1994 ha preso parte a due tradizionali ritiri triennali con Gendün Rinpoche. È una monaca Buddhista ed un’esperta insegnante che dal 1994 offre il Dharma in diversi luoghi, principalmente in Europa. Vive vicino al Centro Dharma Möhra in Thüringen e in Svizzera.
https://freiheitsschritte.com
https://soundcloud.com/lama-irene-969882677

Lama Sherab Palmo
Originariamente etnologa e teologa, Lama Sherab ha preso parte a due tradizionali ritiri triennali con Gendün Rinpoche, dal 1991 al 1997, al termine dei quali iniziò a vivere nella comunità del monastero Dhagpo Kündrol Ling in Auvergne, da dove cominciò la sua attività d’insegnante. È una delle fondatrici del Centro di Dharma Möhra in Thüringen, dove vive dal 2005.

Lama Tsültrim Wangmo
Lama Tsültrim Wangmo ha preso parte a due tradizionali ritiri triennale con Gendün Rinpoche dal 1991 al 1997. Anche lei ha vissuto molti anni nella comunità del Monastero di Dhagpo Kündröl Ling, prima di trasferirsi a Möhra. Ancora oggi vive nelle sue vicinanze. Gli ispiranti insegnament da lei trasmessi, specialmente sulla pratica di Chenrezig, sono di particolare supporto nella nostra pratica quotidiana.

Lama Rabsel
Lama Rabsel vive dal 1996 in Auvergne in Francia nella comunità del Monastero Dhagpo Kundreul Ling che venne fondata da Lama Gendün Rinpoche. Dal 1998 al 2001 prese parte al tradizionale ritiro triennale e dal 2002 si è dedicato completamente alla trasmissione degli insegnamenti sulla meditazione e del pensiero Buddhista sia in Francia che in Italia.

Lama Drubtscho
Lama Drubtscho (Susanne Schatz) Ha vissuto a Bordo per oltre 20 anni con la sua famiglia, prima di prendere parte a due tradizionali ritiri triennali a Dhagpo Kündrol Ling in Auvergne, dal 2001 al 2008. Oggi vive nel Centro Dharma Möhra. Nel 2017 per la prima volta tornò a Bordo per insegnare.

Drubla Tengye
